DOTT. VALERIO CREPALDI

DOTT. Valerio CREPALDI

  • 1984 Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Padova
  • 1989 Specializzazione in Oftalmologia presso l’Università di Padova
  • 1990 Dirigente medico presso ospedale Sant’Antonio di Padova
  • Consolidata esperienza in chirurgia della cataratta e refrattiva

D.SSA MARGHERITA CASCIANO

Dottoressa Margherita CASCIANO

Medico Chirurgo Oculista

Libero Professionista

Email casciano.oculista@gmail.com

Curriculum

Esperienze Professionali

Diplomata con 100/100 presso il Liceo Classico Tito Livio di Padova, mia città natale, mi sono laureata con il massimo dei voti nel 2008 in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Padova, con una tesi sulla maculopatia diabetica e l’imaging anatomo-funzionale della retina.

Ho successivamente conseguito la Specializzazione in Oftalmologia cum laude presso la Clinica Oculistica dell’Università di Padova, con tesi sull’utilizzo innovativo del laser micropulsato sulla maculopatia.

Presso il Moorfields Eye Hospital ho studiato la retinopatia diabetica e conseguito la Certificazione per lo Screening della Retinopatia e Maculopatia Diabetiche con approfondimenti sulla refertazione telematica e la gestione complessa dello screening su vasta scala.

Ho partecipato alla validazione di tecnologie avanzate di perimetria, a studi clinici internazionali su farmaci ad iniezione intravitreale e allo studio di laser retinici a differenti frequenze d’onda.

Ho partecipato a numerosi lavori scientifici nell’ambito delle patologie retiniche con pubblicazioni su riviste internazionali e volumi monografici, e sono membro della Società Oftalmologica Italiana.

Ho lavorato presso Ulss 3 Serenissima e Ulss 4 del Veneto Orientale.

Ho maturato diverse esperienze presso l’Ospedale Riabilitativo ad Alta Specializzazione di Motta di Livenza, l’Ospedale Villa Salus di Mestre e l’Ospedale di Jesolo.

Mi occupo di malattie retiniche, glaucoma, chirurgia della cataratta e chirurgia refrattiva.

DOTT. ALBERTO ROSSETTI

DOTT. ALBERTO ROSSETTI

  • 1976 Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Padova
  • 1980 specializzazione in Oftalmologia presso l’Università di Padova
  • 1980 professore ag. presso la Clinica Oculistica dell’ Università di Padova
  • Si è sempre interessato alla chirurgia retinica e del segmento anteriore
  • Da circa 15 anni si interessa di chirurgia refrattiva con laser ad eccimeri
  • Visita a Padova in via Manzoni 84
  • Recapiti telefonici : 0498020724 cell.335345977

DOTT. ANTONIO RIZZI

DOTT. ANTONIO RIZZI

  • 1962 laurea in scienze biologiche alla Georgetown University di Washington DC USA
  • 1967 laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università dii Padova.
  • 1967-1970 frequenza al Metropolitan Hospital Center di New York.
  • 1976 specializzato in Oftalmologia presso l’Università di Trieste.
  • 1972-2008 dirigente medico ospedaliero in oculistica.
  • Dal 2008 libero professionista.
  • Esercita a Padova in via Guizza 59 tel 049687247

DOTT. LUCA MUSCOLINO

DOTT. LUCA MUSCOLINO

  • 1998 laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Verona
  • 2002 specializzazione in oftalmologia presso l’Università di Verona
  • 2002 libero professionista effettua oltre alle visite specialistiche anche interventi di cataratta e di chirurgia refrattiva
  • visita a Trento c/o centro Kinesi via Pranzelores 9
  • Recapiti: 0461829530 

DOTT. MAURO POGGI

DOTT. MAURO POGGI

  • 1992 laurea in medicina e chirurgia presso l’Università di Padova
  • 1999 specializzazione in oftalmologia presso l’Università di Padova
  • 2000-2003 dottorato di ricerca in Oftalmologia e chirurgia dei vizi di refrazione presso l’ Università di Padova
  • dal 2000 a tutt’oggi specialista ambulatoriale presso il distretto 3 di Mestre e responsabile del sevizio di topografia presso l’Ospedale di Dolo
  • Consulente presso il Poliambulatorio Fleming-Remedia a Mestre e presso il Poliambulatorio Tiepolo a Martellago (Ve)
  • Riceve a Mestre in Via Caneve 14 – Tel 0415347166
  • Posta elettronica mauropoggi@gmail.com

 

DOTT. ROBERTO POSTORINO

DOTT. ROBERTO POSTORINO

  • 1976 laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Perugia
  • 1980 specializzazione in Oculistica presso l’Università di Perugia
  • 1978 al 2013 Dirigente Medico presso l’ U. O. C. di Oculistica di Dolo (VE)
  • dal 1995 effettua trattamenti di chirurgia refrattiva con laser ad eccimeri
  • visita su appuntamento a Noventa Padovana in via Carso n. 4
  • Recapiti telefonici tel 049503025 – 3282489091
  • posta elettronica: roboposto@libero.itrobposto@libero.it

Dottor Pierpaolo Paolucci

Dottor Pierpaolo Paolucci

Responsabile e Direttore Sanitario

Medico Chirurgo Oculista

Libero Professionista Padova

Recapito +393925853613

Email pazienti@dottorpaolucci.it

Curriculum

Gli studi in medicina insieme al suo interesse per le nuove tecnologie e per l’ottica sono state la base dell’inizio professionale del Dottor Paolucci.

In particolare mentre conseguiva la laurea in Medicina e Chirurgia ha iniziato a frequentare il centro di chirurgia Micro Eye Laser interessandosi alla tecnologia applicata all’oftalmologia, in particolare al laser ad eccimeri nato proprio in quegli anni.

Durante questo periodo avendo la fortuna di seguire il Dottor Francesco Provenzano, suo mentore e pioniere nella chirurgia refrattiva, ha potuto seguire centinaia di interventi laser. Contemporaneamente affiancando i tecnici dello strumento, ne ha appreso la costruzione valutandone ancora meglio il funzionamento. 

Questo importantissimo bagaglio di competenze è stato fondamentale quando nel 2009 ha supportato il Dottor Provenzano nello sviluppo della nuova tecnica PRK Transepiteliale tema su cui verterà la sua tesi di specializzazione “PRK Transepiteliale in particolari casi complessi”.  Oggi questa metodica è diventata di routine.

Mentre svolgeva la specializzazione presso l’università di Padova ha concentrato il suo interesse nella microchirurgia oculare, in particolare quella della cataratta, che oltre ad effettuare diversi interventi lo hanno spinto ad effettuare un training chirurgico presso la prestigiosa Uma Eye Clinic a Chennai.

Da allora ha eseguito oltre 6000 interventi di micro chirurgia oculare.

Negli ultimi anni ha ampliato le sue capacità chirurgiche effettuando interventi di chirurgia corneale (trapianti) e glaucoma.

Le sue capacità professionali insieme al suo entisiasmo lo hanno fatto diventare il responsabile di diversi centri e strutture in Italia.

Esperienze Professionali

Dal 2018 a oggi: Svolge attività chirurgica presso il Policlinico Città di Udine.

Dal 2017 a oggi: Responsabile del servizio di oculistica, presso la Casa di cura Sileno e Anna Rizzola di San Donà di Piave (VE).

Dal 2017 a oggi: Svolge attività ambulatoriale e diagnostica presso il poliambulatorio DIAGNOSTICA 53 di Azzano Decimo (PN).

Dal 2012 a oggi:Responsabile presso il centro di microchirurgia oculare CE.L.O. Centro Laser Oculistico di Rosolini (SR).

Dal 1999 a oggi: Inizia a collaborare con in centro di microchirurgia oculare Micro Eye Laser di Padova, ricoprendo differenti mansioni. Dal 2015 è il responsabile del servizio di chirurgia del segmento anteriore. Dal 2019 è responsabile e direttore sanitario.

Dal 2014 al 2018: Ha svolto, in qualità di coordinatore del servizio di oculistica la propria collaborazione e consulenza professionale.presso l’Ospedale Riabilitativo di Alta Specializzazione di Motta di Livenza (TV).

Dal 2011 al 2017: Ha svolto, in qualità di specialista oftalmologo, attività ambulatoriale presso il poliambulatorio ME.DI.CA. Group di Mestrino (PD).

Dal 2010 al 2012Ha svolto, in qualità di specialista oftalmologo, attività ambulatoriale e chirurgica presso il poliambulatorio Palmatea di Fermo (FM).

Dal 2010 al 2014: Ha svolto attività ambulatoriale convenzionata e privata presso il poliambulatorio “Centro Salute Bellaria presso Arco (TN).

Istruzione e Formazione

2010 Specializzazione in Oftalmologia presso l’università degli Studi di Padova.

2009 Missione umanitaria presso Agnibilecrou in Costa D’avorio.

2008 Training chirurgico presso la Uma Eye Clinic di Chennai in India.

2003-2005 Internato elettivo nella clinica oculistica dipartimento di discipline chirurgiche e dei trapianti, dell’università degli studi di Bologna presso l’ospedale Sant’Orsola.

2003 Laurea in Medicina e Chirurgia, Università degli studi di Padova.

2001-2002 Internato elettivo presso gli ambulatori di Chirurgia Refrattiva, Allergologia, Ecografia, Glaucoma della Clinica Oculistica dell’università di Padova

2002 Sei mesi di frequenza presso l’ospedale universitario di Las Palmas Spagna nel reparto di Oftalmologia affiancando i medici oculisti nell’attività di reparto, ambulatoriale e chirurgica.

2000 Un anno di frequenza presso il dipartimento di Oftalmologia dell’università degli studi di Atene, Grecia.

1993 Maturità scientifica presso liceo T.C. Onesti di Fermo (FM).

DOTT. ENRICO BERTOJA

DOTT. ENRICO BERTOJA

  • Laureato a Padova nel 1985 in Medicina e Chirurgia
  • Specializzato in oculistica nel 1989 presso l’Università di Padova.
  • Si è sempre interessato delle patologie della retina e del glaucoma. Da quindici anni si occupa di chirurgia refrattiva.
  • Esercita a Padova, Iesolo, S. Martino di Lupari e Bassano del Grappa.
  • Posta elettronica: hbertoja@hotmail.com
  • segreteria 3386258189